top of page

Il miracolo degli Under 14

Immagine del redattore: Area stampaArea stampa



La storia degli Under 14 ricalca in modo così esatto il plot del “miracolo sportivo”, il suo arco narrativo, il suo sistema di personaggi, da esprimere una potenza stereotipica persino superiore a una narrazione finzionale. Per definirla è stato praticamente impossibile utilizzare termini diversi da ‘Fiaba’, ‘Miracolo’, ‘Favola’, e in effetti la storia dei ragazzi di mister Guerrato contiene al suo interno buona parte dei caratteri che tale Vladimir Propp aveva individuato come quelli fissi di una fiaba di magia. Esiste una somiglianza strutturale tra le fiabe di magia e le storie dei miracoli sportivi, data soprattutto dalla similitudine e la fissità del loro arco narrativo: entrambe partono da una situazione iniziale di difficoltà, spesso di estrema difficoltà, e mettono in scena una risalita inesorabile e incredibile, intervallata da prove di forza. Entrambe prevedono un sistema di personaggi abbastanza fisso, fatto di caratteri stereotipici. Questo le rende estremamente semplici, riconoscibili e chiare nelle loro intenzioni morali. Lo sport rappresenta un terreno elettivo per narrazioni di questo tipo, tanto che i racconti dei miracoli sportivi hanno praticamente saturato il mercato più grande dei racconti sportivi negli ultimi trent’anni. Le storie dei miracoli sportivi ci rassicurano sul fatto che nella vita il successo non è negato a nessuno, a patto che non si smetta mai di lavorare duro, essere umili, crederci sempre. Il miracolo parte da lontano. Parte dai primi giorni di luglio quando la società annaspava, quando da più parti si ventilava la chiusura e quindi anche lo scioglimento dell'annata dei 2006. Giorni difficile, a volte anche fin troppo duri, ma eccoci qui a raccontare la storia di questi fantastici ragazzi che, allenamento dopo allenamento, sono cresciuti cosi tanto da raggiungere la qualificazione al campionato regionale di categoria. Si, avete letto bene: qualificazione al campionato regionale. Roba da non crederci, vero? Eppure ci siamo e se ci siamo lo dobbiamo a questi ragazzi: Almonte Diego, Barbieri Filippo, Bertonati Andrea, Bono Luca, Calcagnini Alessio, Calcagno Mattia, Castagnaro Gabriele, Cozzani Cristiano, Cruceta Hidalgo, Galloro Mattia, Moggia Alfonso, Pondelli Francesco, Raggi Ettore, Ricco Leoanardo, Simoncini Davide e Tesone Diego. Se ci siamo lo dobbiamo anche al condottiero, ovvero a mister Wladimiro Guerrato, uomo a volte burbero ma dal cuore d'oro, che ha saputo plasmare questi ragazzi. Se tra qualche settimane gireremo un pezzo della Liguria calcistica, però, lo dobbiamo anche a loro: Galloro Luca, Veneri Arianna, Raggi Marco e Bertonati Lorenzo, ovvero il gruppo dirigenziale che non fa mai mancare nulla ai nostri ragazzi. E per finire, ma non per questo meno importanti, un grazie anche a voi genitori che avete dimostrato di credere in noi. Grazie anche a voi se oggi siamo qui a raccontare questa bellissima favola. Anzi, questa bellissima realtà targata Under 14 del Valdivara 5 Terre.

121 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Kommentarer


© 2018  by ASD Valdivara 5 Terre. Tutti gli articoli e l'immagini sono di proprietà dell'ASD Valdivara 5 Terre con sede Legale in via Val IV Zona, 32, 19020 Beverino ( La Spezia ). Telefono segretaria 0187 - 88 30 71 dal lunedì al venerdi alle ore 17 alle ore 19 

bottom of page